
|
|
|
|
|
L'azienda |
|
La
R.G.M. nasce nel giugno 2003, dalla necessità
di ampliamento della SERVIZI ECOLOGICI MEDITERRANEI
(SEM) la quale operava nel settore dei servizi di raccolte
differenziate presso Amministrazioni Pubbliche ormai
dal 1987.
Acquisendo la SEM, la RGM nata con la collaborazione
della ECOCART, partner ligure leader nel settore, al
ramo dei servizi si affianca l’operatività
della piattaforma, nata con l’intenzione di entrare
nel network delle piattaforme appartenenti CONAI e dare
così uno sbocco ai materiali raccolti con le
RD non solo dalla RGM ma nonché dalle ditte una
volta concorrenti e oggi clienti.
L’inizio
attività è del gennaio 2004, la RGM nel
tempo è diventata punto di riferimento per privati
e enti pubblici che si trovano a dover recuperare materiali
riciclabili come VETRO, CARTA, CARTONE, PLASTICA. Inoltre
nel 2006 la RGM ha assorbito la ECOLEGNO SASSARI srl,
unica piattaforma regionale (consorziata) in grado di
avviare al riciclo i rifiuti in legno, che ha lavorato
solo nel 2006 oltre 6000 tonnellate.
Con un'ampia gamma di possibilità e servizi la
RGM si prefigge quindi di incentivare in tutto il territorio
regionale le raccolte differenziate delle frazioni riciclabili
per avviarle agli impianti che le reintroducono nel
ciclo produttivo come materie prime seconde (MPS) al
posto delle materie prime vergini, con tutti i vantaggi
e le ricadute ambientali che questo tipo di reimpiego
apporta; ivi compreso il miglioramento del tenore di
vita di tutti noi.
Lo staff
|
|
|
|
|